Don Raffaè è un personaggio immaginario reso celebre dalla canzone omonima del cantautore italiano Fabrizio De André, scritta in collaborazione con Massimo Bubola. La canzone, pubblicata nel 1990 nell'album "Le Nuvole", racconta la storia di un detenuto (il narratore) che stringe un'insolita amicizia con il boss mafioso Don Raffaè all'interno del carcere di Poggioreale.
Il personaggio di Don Raffaè rappresenta una figura di potere all'interno del sistema carcerario, un uomo rispettato e temuto che gestisce affari e relazioni anche dietro le sbarre. La canzone utilizza l'ironia per descrivere la sua influenza e il suo controllo sulla vita quotidiana in prigione.
Aspetti chiave del personaggio:
La canzone "Don Raffaè" è un esempio di canzone d'autore che utilizza la narrazione e la caratterizzazione dei personaggi per affrontare temi complessi come la criminalità organizzata, la corruzione e il potere. Il brano è diventato uno dei più famosi e rappresentativi del repertorio di Fabrizio De André.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page